
Leggi
Concetto di Sviluppo Sostenibile (web)
Azione per il Clima (UE) (web)
Guarda
Everyone Can Save The Planet (video)
Make love, not CO2! (video)
Agisci
Anche la Tua Azione conta! (web)
Lascia anche un commento! ;-)
Prendersi del tempo per assaporare tutto ciò che ci ha incontrati ... in qualsiasi luogo, in qualsiasi momento, per qualsiasi motivo ...
Trova il tempo di pensare
Trova il tempo di pregare
Trova il tempo di ridere
È la fonte del potere
È il più grande potere sulla Terra
È la musica dell'anima.
Trova il tempo per giocare
Trova il tempo per amare ed essere amato
Trova il tempo di dare
È il segreto dell'eterna giovinezza
È il privilegio dato da Dio
La giornata è troppo corta per essere egoisti.
Trova il tempo di leggere
Trova il tempo di essere amico
Trova il tempo di lavorare
E' la fonte della saggezza
E' la strada della felicità
E' il prezzo del successo.
Trova il tempo di fare la carità
E' la chiave del Paradiso.
(Iscrizione trovata sul muro della Casa dei Bambini di Calcutta)
Non solo dunque si apprende soltanto ciò che fa senso, ma ciò che fa
veramente senso per se stessi lo si apprende ovunque, in qualsiasi modo e in
qualsiasi momento, indipendentemente dalle intenzioni di chi ci accompagna lungo
il cammino tortuoso e imprevedibile dell'apprendere.
Solo che, in un senso o nell'altro, il senso dell'apprendere non ha senso
se non a posteriori.(A. Munari)
14 commenti:
Simone Laurenti ha detto...
Questo sito dell'UE m è piaciuto molto in quanto è in grado d gridare a tutto il mondo che bisogna fare qualcosa per salvaguardare il nostro pianeta. La raccolta di video, foto e testi su numerose problematiche mondiali e su come salvare il mondo solamete spegnendo la TV o abbassando il termostato mi ha colpito molto facendomi pensare, ma tutto questo non mi ha stupito tanto quanto la calcolatrice di CO2 che mi ha incuriosito in modo incredibile in quanto se tutti gli abitanti del pianeta facessero almeno una piccola azione il mondo sarebbe migliore, per questo dico di rimboccarci le maniche perchè spetta a noi e soltanto a noi gettare le basi di un mondo migliore.
Simone Laurenti
23 settembre 2009 14.46
Il blog è interessante e utile perchè fa riflettere su quanto le piccole cose, pur semplici che siano, possono contribuire a migliorare l'ambiente.
Mi è piaciuto molto il video “Everyone Can Save The Planet” perché ci fa capire che con un piccolo gesto quotidiano ognuno di noi può essere un eroe per il pianeta. Appunto per questo è importante che i video e i testi presenti nel blog vengano visti da molte persone, perchè solo grazie al contributo di tutti i risultati possono diventare significativi.
Michela Contin
Questo blog è molto interessante e istruttivo, perchè mette in evidenza l'importanza di migliorare il mondo e l'ambiente che ci circonda; e guardando i video "Everyone Can Save The Planet" e "Make love, not CO2" possiamo capire che anche facendo delle semplici azioni come spegnere la luce o fare la raccolta differenziata, possiamo far diventare il mondo migliore e più pulito di come è adesso.
Federica Vrech
Trovo questo sito interessante perché riporta tutte le informazioni che dobbiamo conoscere per imparare a proteggere il pianeta dai danni che gli abbiamo causato e che continuiamo a causargli ogni giorno, facendo ognuno piccoli gesti che non cambiano la nostra vita, ma cambieranno il nostro futuro e quello del pianeta. Inoltre ho trovato interessanti i vari filmati perché ci dimostrano quanto è facile e veloce risparmiare energia e inquinare di meno.
Valentina Biasiol
Il blog sull'educazione ambientale dovrebbe essere obbligatorio da vedere non solo per i ragazzi delle scuole o per chi studia il fenomeno, ma bensì per tutte le persone che vivendo in un mondo super tecnologico ed industrializzato, agiscono direttamente e indirettamente, sulla distruzione del Mondo.
Tutto il materiale è stato molto interessante, ma rimango del parere che se si vuole sensibilizzare un'intera popolazione sui problemi che esistono, lo si deve fare attraverso i video e la TV in quanto sono ormai all'ordine del giorno tanto da farci diventare loro schiavi.
Inoltre mi ha molto colpito il video "Everyone Can Save The Planet" in quanto ci fa capire come ognuno di noi potrebbe, con delle piccole azioni, partecipare alla salvaguardia del Mondo; ma per raggiungere questo obiettivo, ripeto, si deve fare in modo che tutti compiano delle piccole azioni, e sarà possibile solo grazie alla divulgazione di informazioni importanti atte a sensibilizzare soprattutto i più giovani su questo grave problema.
Michele Popesso
Il blog mi piace davvero tanto perchè riesce a spiegare molto bene quali sono i problemi del pianeta e come tutti noi insieme dobbiamo metterci d'impegno per salvaguardare e migliorare questo mondo che proprio a causa nostra sta cambiando. Mi ha colpito in particolar modo il video Make the love,not CO2 perché dimostra quanto sia facile inquinare ma quanto sia facile anche fare del bene con poche semplici azioni.Quindi penso che tutti insieme possiamo davvero ottenere degli ottimi risultati compiendo ognuno un piccolo gesto.
Lisa Severin
Tutto il lavoro sull'educazione ambientale mi è piaciuto molto e mi ha fatto riflettere su tutto ciò che io faccio. Infatti anch'io nel mio piccolo ho capito (anche vedendo il video “Everyone Can Save The Planet”) che posso rendere la Terra un pianeta migliore. Spero che molte persone, soprattutto i giovani, visitino questa parte del blog per rendersi conto del fatto che tutti, se ne sono convinti, possono fare qualcosa per il bene degli altri.
Edoardo Mian
Il nostro pianeta sta “morendo”.
Ormai in quasi tutto il mondo l’uomo inquina sempre di più, e spesso non si rende conto dei danni che provoca al suo pianeta, ma soprattutto a se
stesso e ai suoi simili.
Questo blog è molto utile e significativo perché ci insegna che la terra è un bene di tutti e come tale, tutti dobbiamo contribuire ogni giorno con piccole gesti, dalla raccolta differenziata al risparmio dell'acqua, a proteggerla.
Federica Visintin
A me è piaciuto in particolare il video "Everyone Can Save The Planet" perchè è un video molto semplice ma che fa capire che ognuno di noi può aiutare l'ambiente facendo una semplicissima azione, per esempio abbassando il termostato.
Spero che le informazioni di questo semplice video non vengano sottovalutate e spero che le persone possano capire che per avere un mondo migliore e più pulito ci si deve veramente impegnare al massimo.
Marta Ciarabellini
Il video " Everyone can save the planet" mi ha fatto riflettere molto..mi ha fatto capire che con un seplice gesto, anche gettando via un rifiuto per strada, possiamo provare ad avere un futoro migliore, nn solo per noi stessi ma anche per il resto dell'umanità...
Ormai siamo noi ragazzi che dobbiamo fare la differenza aiutando il mondo!!
La raccolta di immagini, video e testi presenti in questo blog è davvero utile a tutti per farci capire l’importanza dei piccoli gesti quotidiani che possono renderci dei veri eroi per il nostro ecosistema, come descritto nel video, che mi ha colpito molto. Infatti, sarebbe davvero positivo che tutti ci impegnassimo a rispettare l’ambiente, partendo dalle nostre azioni giornaliere, come risparmiare l’energia elettrica spegnendo l’interruttore della luce o il pulsante d’accensione del monitor del computer o della televisione! Mi auguro che i messaggi che ci vuole trasmettere questo blog, come sicuramente molte altre realizzazioni che vogliono denunciare un comportamento negativo che l’uomo ha verso l’ambiente che lo circonda, non rimangano solo nella rete, ma che diventino obiettivo da raggiungere da tutti. Basta quindi con gli sprechi energetici; un uso migliore dei consumi contribuirà sicuramente a salvaguardare il futuro della Terra!
Alessandra Bertoli
Questo blog è molto interessante perchè ci da informazioni sul nostro pianeta che è ormai a rischio. Dobbiamo imparare a salvaguardare l'ambiente e solo in questo modo potremo vivere in un mondo migliore.
I video di questo blog mi sono sembrati molto significativi e ci possono dare un'altra idea del significato di educazione ambientale; credo che questa sia il modo migliore per sensibilizzare di più i giovani, amanti della tecnologia. Ogni giorno dovremo impegnarci a svolgere piccoli gesti che comunque aiuterebbero il nostro pianeta, anche se a noi sembrerebbero delle cose banali e poco significative. Quindi penso che tutti dovrebbero contribuire per salvaguardare il nostro pianeta.
Azzurra Di Bonaventura
Mi è piaciuto molto il blog per come è strutturato, ci sono molte informazioni sull ambiente, sui suoi rischi e sulla salvaguardia . I video erano interresanti e divertenti anche se ho capito meglio il secondo, comunque erano semplici e fanno capire cosa bisogna fare o cosa bisogna evitare per la salvaguardia dell'ambiente.
Onofrio Robertp
Il video "Everyone Can Save The Planet" mi è interessato perchè spiega che un semplice gesto come spegnere la televisione, per esempio, o come buttare una lattina nel raccoglitore adatto possa migliorare l'ambiente.
Se noi tutti avessimo fatto e facessimo come le persone nel video, il mondo sarebbe sicuramente migliore in confronto a quello attuale.
Io, sinceramente, non mi sono mai preoccupato della protezione e della salvaguardia dell'ambiente, ma devo dire che questo filmato di sicuro un po' fa riflettere.
Anche nel video "Make love, not CO2" la morale è questa: con un piccolo sforzo, facendo un piccolo gesto, si puo' migliorare il pianeta e salvaguardarlo, diminuendo, e poi azzerando l'inquinamento.
Francesco Allegrini
Posta un commento