giovedì 26 febbraio 2009

Tempo di Quaresima


Tempo di Quaresima,
dono che il Signore ci fa per rinnovare la nostra vita.

Tempo in cui possiamo pensare a ciò che ci fa crescere e quello che ci rovina.
Forse non si tratta tanto di cambiare, di aggiungere azioni speciali a quelle che già facciamo. Forse non c’è bisogno di cambiare nulla.
E nello stesso tempo abbiamo l’esigenza di cambiare tutto.
Cambiare la prospettiva da cui vediamo le cose, fare unità nella nostra vita.

Tempo forte, tempo troppe volte accomunato alla tristezza della rinuncia, della penitenza e del sacrificio, esso rischia di generare fin dalle prime battute più una sensazione di rigetto che di adesione convinta ed entusiasta.
E, allora, bisogna dirlo, la Quaresima può essere vissuta
in modo ben diverso da quello solitamente evocato:
come un dono, come una grazia, come un’occasione per ritrovare il senso, l’armonia, la bellezza della propria esistenza, come una “primavera”.

L’Anno liturgico propone ai cristiani questo tempo di 40 giorni
perché ognuno risponda ad un appello interiore e ritrovi un’esistenza
abitata nel profondo dalla presenza di Dio, ispirata da un senso, da una direzione,
guarita dalle ferite ricevute e provocate, riconciliata con quanti vivono accanto a noi.

Nessun commento: