
Così, nonostante l'enorme distanza che ho sempre avvertito nei confronti di questo fenomeno (non mi sono mai vista una da Facebook!), ho iniziato, mio malgrado, ad avvicinarmici ... ma secondo modalità più affini alla mia natura: storia ed evoluzione delle reti sociali, dinamica del social networking, rapporto con il mondo del Web 2.0, ... e mi ritrovo sin da subito a pensare a come potrebbe migliorare la mia didattica (deformazione professionale!).
Esempi ce ne sono già!
Potere di facebook o necessità di superare le proprie barriere mentali?!?
1 commento:
Pur riconoscendone l'impatto e le incredibili capacità di Facebook, ne rimango tuttora perplessa, osservando il utto a debita distanza.
Nutro il dubbio di poterne essere "fagocitata" senza neppure accorgermente: mi dà l'idea di una profonda (ed al contempo assai superficiale) "spersonalizzazione di massa" nella ricerca affannosa di apparire.
Non so se rendo l'idea del mio pensiero. Fatto sta che, per ora, io resto tuttora e convintamente "alla finestra"...
(Sbaglierò? Mah...! forse sì, chissà...)
.
Luciana - comoinpoesia.com
.
Posta un commento